LUXX Profile

Analizza i 16 fattori primari per l’eccellenza delle Risorse Umane con le persone e i team

Area tematica
Sviluppo Personale

In breve

Esistono solo pochi strumenti di analisi della personalità, che sono capaci di illustrare le individualità della personalità. Il LUXX Profile è lo strumento più attuale di questa categoria di test e si basa sui risultati più recenti della ricerca della personalità orientata ai fattori motivazionali.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Marco Bigornia

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

SELEZIONA, INDIVIDUA E GESTISCI CON METODO

16 fattori primari per l’eccellenza delle Risorse Umane con le persone e i team

Il LUXX Profile è un metodo scientifico completamente verificabile e come tale consente al LUXX Profile Master di lavorare in modo molto mirato e molto vicino alla realtà della vita di una persona. I valori dei parametri dei 16 desideri di base e la loro interazione sono misurati in modo così preciso, che è possibile predire il comportamento nel lavoro e nella vita privata con validità statisticamente significativa.

l profilo LUXX descrive la personalità nella sua interezza. I fattori che vengono misurati con precisione sono 16 e sono: CURIOSITÀ, RICONOSCIMENTO SOCIALE, INFLUENZA, STATUS, POSSESSO, AUTONOMIA, CONTATTI SOCIALI, PRINCIPI, IMPEGNO SOCIALE, STRUTTURA, SICUREZZA, RIVALSA, MOVIMENTO, GUSTO DEL MANGIARE, FAMIGLIA, EROS. 

Il valore del parametro individuale insieme all’interazione dei 16 motivi innesca il comportamento in situazioni specifiche.

Durante la discussione sulla valutazione dei risultati del tuo LUXX profile imparerai quali effetti ha sulla tua vita: quali sono i singoli valori delle tue motivazioni? Quali motivi interagiscono con gli altri. Quali motivi potrebbero compensare gli altri. E come funziona tutto questo nella tua vita quotidiana e in situazioni di stress.


Come funziona?

Il tuo LUXX Profile personale ti fornirà informazioni riguardo a che cosa tu dai priorità e come questo influisce sul tuo comportamento. 

Ad esempio: il motivo STRUTTURA descrive il bisogno di strutturare i propri dintorni in modo chiaro e semplice. 

Con un'intensità alta si ama agire secondo un programma e facendo attenzione ai dettagli. L’intensità bassa porta al desiderio di agire in modo flessibile e spontaneo. Nell'ambito lavorativo, una persona con un livello alto di intensità registrato per questo motivo sarà motivata ad agire attraverso lo svolgimento di compiti e condizioni che rispettano il desiderio di poter pianificare. Una persona con intensità bassa del motivo amerà improvvisare e aspirerà ad un ambito lavorativo che possa mettere in luce questa propensione.

Così i motivi personali presentano una piattaforma, sulla quale si crea prontezza all’azione e dove la prestazione può essere promossa attraverso impulsi sintonizzati con il proprio profilo motivazionale.

Per poter garantire la qualità dei risultati del test, gli esiti del LUXX Profile si può ricevere soltanto attraverso un LUXX Profile Master certificato, che organizzerà un colloquio di interpretazione con te.


Vuoi conoscere il profilo della tua personalità? 
Richiedi subito maggiori informazioni!


A chi si rivolge 

Il LUXX Profile è lo strumento ideale per i responsabili delle risorse Umane nella selezione del personale, nel change management e nel diversity management.

Inoltre con il LUXX Profile si può selezionare in maniera mirata il personale rispetto alla mansione o al gruppo di lavoro in cui verrà inserito af nché la persona selezionata risulti compatibile con il ruolo e il contesto in cui sarà chiamata ad operare.


I vantaggi

Con questo strumento, in generale, i responsabili HR sono in grado di valutare, già in sede di colloquio di lavoro, non solo il curriculum in modo più approfondito, ma anche i fattori motivazionali impliciti.

Inoltre questo strumento si rivela particolarmente utile in caso di:
• gestione delle risorse umane e dei potenziali con itti interpersonali o intrapersonali
• individuazione delle fonti motivazionali e demotivazionali
• ricerca e selezione del personale secondo parametri oggettivi e stringenti
• allocazione mirata ed ef ciente delle risorse.




Principali aree d'intervento

Il LUXX Profile è lo strumento ideale per le Risorse Umane nella selezione del personale, nel change management e nel diversity management.

Inoltre con il LUXX Profile si può selezionare in maniera mirata il personale rispetto alla mansione o al gruppo di lavoro in cui si verrà inseriti affinché la persona selezionata risulti compatibile con la mansione assegnata e nel gruppo in cui verrà inserita.

  • EXECUTIVE COACHING
  • BUSINESS COACHING
  • TEAM COACHING
  • TEAM BUILDING
  • PERSONAL COACHING
  • ANALISI DELLE POTENZIALITÀ
  • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
  • MOTIVAZIONE 
  • PERSONAL TRAINING
  • ORIENTAMENTO SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO
  • ORIENTAMENTO AL LAVORO
  • MIGLIORAMENTO DEI RAPPORTI DI COPPIA
    Luxx Profile Master
    Marco Bigornia
    Trainer Director • Professional Certified Coach • ICF Mentor Coach • ICF Global Assessor • ICF Istructor • NLP Business Trainer INLPTA • Master LUXX Profile®  



    *Nota: i termini come “certificazioni”, “scuola di formazione”, “accreditamento” e “competenze” non sono da intendersi nel senso di cui al regolamento europeo n. 765/2008 e dalla Legge n. 4/2013.


Marco Bigornia

Trainer Director Professional Certified Coach della International Coaching Federation ICF Mentor Coach, Global Assessor, Instructor NLP Business Trainer della International NLP Trainers Association • LUXX Profile Master & Instructor
Laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Perugia, aderisce all’Erasmus in Belgio presso la Facoltà di Economia dell’Università di Liegi e partecipa al corso di Financial Market della London School of Economics a Londra. Business Analyst & Information Analyst nell’area Finanza Internazionale presso la State Street Bank Munich in Germania, si forma negli stessi anni in Programmazione Neurolinguistica acquisendo, nel 2004 il titolo di NLP Master Practitioner a Monaco, nel 2005 quello di NLP Coach presso l’International Teaching Seminars di Londra e nell’anno successivo, a Wiesbaden, di NLP Business Trainer della International NLP Trainers Association, erogando successivamente corsi di formazione in PNL con le certificazioni internazionali di INLPTA come Diploma, Practitioner, Master Practitioner, Master Coach in PNL, Le vendite con la PNL, Le riunioni con la PNL, Public Speaking con la PNL ed altri ancora. Nel 2009 diventa uno dei primi Master in Italia in Reiss Profile, modello attitudinale che nel 2017 trova nel LUXX Profile il suo update, diffuso attraverso uno switch training che permette il mantenimento del titolo, prima di Master e poi di Instructor. A Orlando partecipa al Meditation Magic & Change con John La Valle e Richard Bandler e sempre con quest’ultimo al Practitioner Neuro Hypnotic Repatterning a Brighton. Dal 2011 è titolare e Trainer Director di Allenati per l’Eccellenza, scuola di formazione di Coaching e PNL riconosciuta da ICF con il programma European Coaching & NLP Program con il titolo ACTP acquisito nel 2013. Nel 2014 costituisce e avvia l’Academia Dos Mundos Chile, costola di Allenati per l’Eccellenza® per l’area America Latina, di cui è Trainer Director in lingua spagnola. Professional Certified Coach e candidato come Master Certified Coach, in ambito ICF svolge anche attività come Mentor Coach e Global Assessor. Attualmente la sua attenzione è rivolta non solo alla formazione nel Coaching e nella PNL ma anche nell’area assessment, attraverso la divulgazione del LUXX Profile di cui è anche Instructor, in tutte le lingue parlate come l’italiano, il tedesco, lo spagnolo, l’inglese e il francese.